Sagra della cipolla a Valganna, pienone assicurato
Sagra della cipolla a Valganna, pienone assicurato, ieri e oggi, e d'altra parte non c'erano dubbi.

Sagra della cipolla, cucinata in mille modi: un modo salutare e anticonvenzionale di recuperare i valori e i cibi di un tempo.

Il contesto è piacevole e a una certa ora, ancora meglio, si gode della frescura dopo il sole caldo di questi giorni.

Un modo di socializzare alla portata di tutti e non si intende solo dal punto di vista economico, parliamo di un divertimento sano.

Il divertimento di mangiare bene e assieme, grandi e piccini, visto che la giostra e gli altri giochi hanno permesso agli adulti di mangiare e fare quattro chiacchere  in tranquillità;

nel frattempo i bimbi hanno potuto farsi un giro sulla giostra o sugli altri giochi presenti in sicurezza e senza pericoli.

E con tutto quello che accade non è poco, rilassarsi tutti assieme.

 

Si è bevuto, mangiato e ballato, in un contesto sano e "sostenibile". Lavoro per alcuni: gli organizzatori che hanno dovuto sobbarcarsi l'organizzazione perfetta.

cipolla e i suoi effetti benefici sulla salute

La cipolla, un ortaggio molto comune nella cucina di molte culture, offre numerosi benefici per la salute. Ecco alcuni degli effetti benefici associati al consumo di cipolle:

Potenziale effetto antinfiammatorio: Le cipolle contengono composti antiossidanti, come la quercetina, che possono contribuire a ridurre l'infiammazione nel corpo.

L'infiammazione cronica è collegata a una serie di disturbi di salute, tra cui malattie cardiache, diabete e alcune condizioni infiammatorie croniche.

Supporto al sistema immunitario: Le cipolle contengono vitamina C, che può aiutare a sostenere il sistema immunitario.

La vitamina C è un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.

Benefici per la salute del cuore: Alcuni studi hanno suggerito che il consumo regolare di cipolle può contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiache.

I composti presenti nelle cipolle possono aiutare a ridurre la pressione sanguigna, abbassare i livelli di colesterolo LDL ("colesterolo cattivo") e migliorare la salute delle arterie.

Effetti positivi sul controllo dello zucchero nel sangue: Alcune ricerche indicano che le cipolle possono aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue. ù

I composti presenti nelle cipolle possono influenzare il metabolismo degli zuccheri, aumentando l'efficienza dell'insulina e migliorando la sensibilità insulinica.

Proprietà antibatteriche: Le cipolle contengono composti sulfurei che hanno dimostrato di avere attività antibatterica.

Questi composti possono aiutare a combattere alcuni batteri nocivi nel corpo, contribuendo alla prevenzione di infezioni.

Effetti benefici sull'apparato digerente: Le cipolle contengono fibre alimentari che possono promuovere la salute dell'apparato digerente.

Le fibre aiutano a migliorare la regolarità intestinale e favoriscono la crescita di batteri benefici nel colon.

È importante notare che gli effetti benefici possono variare da individuo a individuo e dipendono anche dalla quantità e dalla frequenza di consumo delle cipolle
https://varesepress.info/alimentazione/sagra-della-cipolla-a-valganna-pienone-assicurato/

Commenti

Post più popolari